![universoassisi Architettura radical venerdì 21 luglio a UniversoAssisi](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2017/06/universoassisi-678x381.jpg)
Architettura radical venerdì 21 luglio a UniversoAssisi
ASSISI – Adolfo Natalini, Cristiano Toraldo di Francia, Gian Piero Frassinelli: tre dei membri di Superstudio, collettivo fondato a Firenze nel 1966 e ancora oggi una delle influenze più importanti sull’architettura contemporanea, saranno protagonisti di The Superstudio Tapes, un colloquio pubblico condotto da Rem Koolhaas e Hans Ulrich Obrist. Rem Koolhaas è uno degli architetti più acclamati della sua generazione.
Vincitore del premio Pritzker, è trai più influenti e discussi teorici dell’architettura contemporanea. Hans Ulrich Obrist è il leggendario curatore di arte contemporanea e co-direttore della Serpentine Gallery a Londra. Da anni, insieme, portano avanti l’Interviews Project, una serie di interviste con i più importanti artisti, architetti e pensatori della nostra epoca. La cornice del colloquio sarà il meraviglioso Colonnato del Tempio di Minerva, edificato nel 30 a.C. e uno dei templi romani meglio conservati dell’evo antico, naturale contesto per la riflessione e la discussione su ruolo, eredità, e funzione dell’architettura.
The Superstudio Tapes è a ingresso libero, ed è offerto da Manini Prefabbricati, sponsor principale di UniversoAssisi.
UniversoAssisi – a festival in secret places, è il nuovo Festival delle arti contemporanee (musica, teatro, danza, poesia, letteratura, filosofia, cinema d’animazione e architettura), che dal 20 al 23 luglio si trasformano in veri e propri attivatori di luoghi “segreti” e inconsueti della città di Assisi e del suo sorprendente territorio. Bacino inesauribile di arte, storia, spiritualità e natura, la città accetta la sfida contemporanea per riscoprire i propri luoghi meno consueti, vissuti non in modo passivo, non solo di passaggio, ma come spazi che diventano scenario imprescindibile e parte integrante della performance artistica.
UniversoAssisi è ideato ed organizzato da Città di Assisi in collaborazione con Fondazione Internazionale Assisi, con la direzione artistica di Joseph Grima.
Commenta per primo