Turismo e Terremoto, istruzioni per l’uso, riflessione nazionale a Perugia [VIDEO]

E’ stato un “momento operativo” di grande rilievo, sintetico e pragmatico

Turismo e Terremoto, istruzioni per l’uso, riflessione nazionale a Perugia 
da Claudio Ricci
PERUGIA – Turismo e Terremoto: istruzioni per l’uso. L’iniziativa ha visto la presenza di Renato Andreoletti (direttore mensile Hotel Domani Milano), Antonio Percario (Roma SKÅL international turismo), Fulvio Giannetti (società Lybra, Big Data e Internet applicati al turismo) e Carlo Vigo (esperto di marketing turistico e benessere ambiente).

E’ stato un “momento operativo” di grande rilievo, sintetico e pragmatico, con dei consigli utili ad attività turistiche e territori per superare gli indotti negativi, nell’immagine, provocati del terremoto.

Fra le priorità: lo sviluppo di strategie e reti commerciali/Internet; “misure compensative” come la diminuzione dell’IRAP per le attività nonché lo sviluppo di servizi di trasporto (treno Freccia Rossa e nuove linee aeree Low Cost); in Valnerina è necessaria la riqualificazione delle strade, il veloce recupero del “polo attrattivo” principale Basilica di San Benedetto e attivazione di itinerari per la visita ai cantieri della ricostruzione dei beni culturali (anche utilizzando le tecnologie multimediali).
Claudio Ricci
(Consigliere Regionale).

Turismo e Terremoto, istruzioni per l’uso, riflessione nazionale a Perugia

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*