Vertice dell’Europarlamento a Norcia, arrivate le autorità [FOTO E VIDEO]

Dopo l’abbraccio tra Tajani e Alemanno, i parlamentari entrano nella tensostruttura per la riunione

Vertice dell’Europarlamento a Norcia, arrivati le autorità

Vertice dell’Europarlamento a Norcia, arrivati le autorità NORCIA – È il giorno del vertice dell’Europarlamento a Norcia. Sono arrivati a Norcia le autorità. Presenti il sottosegretario Gozi a rappresentarne il governo, il capo della protezione civile Fabrizio Curcio, il commissario straordinario alla ricostruzione Vasco Errani, il prefetto di Perugia, la presidente della Regione Catiuscia Marini. Tutti accolti dal sindaco Alemanno. Presente anche l’imprenditore Brunello Cucinelli. Dopo l’abbraccio tra Tajani e Alemanno, i parlamentari sono entrati nella tensostruttura per la riunione.

«L’Europa che tutti denunciano astratta e distante invece dimostra di esserci, può fare molto, continuare a sostenere la ricostruzione, deve assolutamente sostenere la nostra filiera economica. Lo ha detto il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno -. Ma l’Europa da Norcia può anche avere molto: da qui può ripartire un messaggio importante per la nuova Europa con la cultura benedettina. Bisogna tornare all’identità profonda, le sole ragioni di carattere economico non sono più sufficienti»

«L’Europa torna a casa perché è nata qui. È importante che l’Europa sia qui, non è un atto di testimonianza politica, noi ci aspettiamo molto dall’Ue per accelerare la ricostruzione, ristabilire la comunità». Sono le parole di Sandro Gozi (sottosegretario con delega ai rapporti Ue).

«È una giornata importante, simbolica perché il Parlamento rappresenta i cittadini. Significa anche la vicinanza delle istituzioni a questi territori. Sono giornate simboliche anche per il progetto europeo: dobbiamo ricostruire gli edifici, le comunità economiche e sociali interessate dal sisma ma anche il progetto europeo che deve continuare». Lo ha detto la presidente della regione Umbria, Catiuscia Marini.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*