![Foto di gruppo tifosi e 'miglior grifoni' Foto di gruppo tifosi e 'miglior grifoni'](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2017/03/Foto-di-gruppo-tifosi-e-miglior-grifoni-678x381.jpg)
I presenti. Erano presenti Mauro Scocciolini, direttore dei punti vendita Bartoccini, il delegato Fissc (Federazione italiana sostenitori squadre di calcio) Maurizio Primieri e, per il Coordinamento Perugia clubs, il tesoriere Giuseppina Fasi e i consiglieri Lamberto Lucarelli e Monica Landi. A consegnare ai giocatori i buoni acquisto offerti dallo sponsor della manifestazione Bartoccini sono stati i tifosi del Perugia club Ribox Pontevalleceppi Mirco Bigarini e Andrea Carosi i quali, a loro volta, hanno ricevuto dei gadget ufficiali della squadra per aver preso parte alle votazioni del trofeo.
Parola allo sponsor. “La nostra – ha ricordato Scocciolini – è una vicinanza costante al mondo sportivo. In particolare alla società, alla squadra e ai tifosi del Perugia calcio ai quali siamo legati da anni. Per questo ancora oggi mettiamo a disposizione i premi di tappa ai giocatori, il premio finale ma soprattutto i riconoscimenti ai tifosi che quotidianamente soffrono per le sorti della squadra seguendola con entusiasmo”.
I commenti dei tifosi. “Da tifoso della Curva Nord – ha affermato Bigarini –, sono soddisfatto dell’andamento della squadra, di vedere questi ragazzi sempre protagonisti su ogni campo. Ci sono i risultati ma anche il bel gioco che promette e diverte: questo è anche merito di mister Bucchi”. “Rispetto alla passata stagione – ha aggiunto Carosi –, la squadra gioca a calcio e ciò porta con sé i risultati. Se si vuole trovare il pelo nell’uovo, probabilmente il rendimento in casa non è poi così brillante, ma la squadra sta comunque andando molto bene. Ora arriva il momento più duro perché molte squadre sono attrezzate per i playoff, ma il Perugia attraverso il gioco e singole eccellenze può dire la sua anche in ottica promozione”.
La classifica. A guidare la classifica del trofeo ‘Miglior grifone’ è ancora Jacopo Dezi con sei tappe seguito, con tre tappe ciascuno, da Brighi, Di Carmine e Nicastro.
Commenta per primo