Finanziamento per Fontivegge, scoppia la polemica, Pd memoria corta PERUGIA -“Se lo stanziamento, da parte del Governo nazionale, di 16 milioni di euro per realizzare il progetto di Fontivegge fosse confermato, ne saremmo estremamente contenti e sarebbe la dimostrazione dell’assoluta qualità del progetto stesso, presentato e fortemente voluto da questa Amministrazione”. Lo affermano i consiglieri di Forza Italia Piero Sorcini e Carlo Castori. “Ci fa altrettanto piacere – continuano – che a gioire ora sia anche il Pd locale, anche se, a differenza di quanto afferma, non sostenne la mozione presentata dal consigliere Mignini in merito alla partecipazione al bando in questione, mentre aveva proposto di partecipare ad un altro bando, nonostante Perugia non presentasse le caratteristiche richieste.
Va ammesso che Renzi – sottolineano i due esponenti di Forza Italia – ha avuto la capacità di apprezzare quanto di buono proposto da questa Amministrazione per Fontivegge. Cosa che invece non è riuscita ai consiglieri locali del suo partito che, come se non bastasse, non hanno sostenuto neppure la variante al prg che di fatto permette molti degli interventi previsti nel progetto, come il coworking, la palestra ecc. Ci riempie di gioia che oggi, che il progetto sembra andato a buon fine, venga riconosciuto valido anche dai colleghi del Pd. Dopotutto come si dice: meglio tardi che mai” Fratelli d’Italia: “Il Pd ha la memoria corta sulla sicurezza”
Non semplice mistificazione della realtà questa volta, ma divulgazione di falsità vere e proprie, facilmente confutabili. I 18 milioni di euro per la rinascita di Fontivegge sono frutto della presentazione di un progetto a valere su un bando del Governo, volto alla riqualificazione delle periferie degradate di tutto il territorio nazionale. Progetto che ha preso forma e sostanza da un ordine del giorno a firma dei Consiglieri di FDI Stefano Mignini e Lorena Pittola.
Nessun contributo dal Partito democratico, che, atti alla mano, si astenne davanti a tale proposta in commissione. Forse il progetto per la riqualificazione di Fontivegge non piaceva ai consiglieri d’opposizione? Memoria corta? Malafede? O semplicemente non conoscenza dei fatti e dei meccanismi che regolano le attività di un Governo cittadino?
Sconcertante il tentativo goffo, oggi, di prendersi meriti che non si hanno, invece che applaudire ad un successo della città. Grazie a questi fondi Perugia potrà riappropriarsi finalmente di un quartiere lasciato per anni nel dimenticatoio e nell’abbandono, vittima di politiche scellerate e di un lento e inesorabile declino voluto e sostenuto da coloro che oggi millantano soluzioni sui giornali. Ci viene da chiedere perché non le abbiano messe in pratica prima, quando Perugia agonizzava davanti ai loro occhi ciechi.
Commenta per primo