Food & Jazz dal vino! Presentate oggi le prime serate al Giò Jazz
Avrà inizio sabato 29 ottobre 2016 il nuovo calendario di eventi musicali che sanciranno a Perugia fino a fine aprile 2017 il connubio ideale fra buona tavola, buon bere e musica di qualità. La rassegna “FOOD & JAZZ DAL VINO!” a celebrare live ancora una volta nella città del grifo l’incontro polisensoriale di creatività, gusto e ricerca estetica, nella location perfetta dell’Enoteca Ristorante dell’Hotel Giò Wine & Jazz Area – gruppo Apice Hotels di Valeria Guarducci.
La rassegna, forte del successo della passata edizione, armonizza nel nuovo calendario 20 concerti e altrettante cene con degustazione delle ricette dello chef Roberto Bigarini, le esalta con i vini pregiati delle cantine del territorio e di fuori regione, e le sposa alle performance tematiche di giovani musicisti di talento selezionati dalla Perugia BigBand. Tanto i più esigenti degustatori quanto i più esperti palati musicali troveranno quindi piacere in serate concepite non solo per raffinati intenditori, ma anche per soddisfare la ricerca di nuove suggestioni.
Se da un lato le ricette interpreteranno menù tipici di terra o di mare abbinati alle selezionate etichette delle cantine partner, dall’altro la direzione artistica della Perugia Big Band punta sull’attivazione di importanti sinergie artistiche valorizzando i talenti locali e facendo conoscere musicisti umbri e di fuori regione. L’obiettivo è duplice: rendere gli eventi enogastronomici sempre più trasversali e fruibili sia da amanti che neofiti del jazz, come pure contribuire a migliorare la qualità dell’offerta musicale sulla scena perugina, intensificando le collaborazioni con gli enti di formazione musicale.
Non solo Jazz Dinner quindi: gli Aperitivi in musica di “Un palco per me” offrono un’opportunità di crescita professionale anche ai giovani musicisti della scuola “La Maggiore” di Perugia, che possono così esibirsi dal vivo in pubblico. Food & Jazz dal Vino ha ottenuto il Patrocinio della Regione Umbria, del Comune di Perugia – Capitale Italiana dei Giovani 2016 e della Camera di Commercio di Perugia, riconoscimento questo che incoraggia gli organizzatori a proseguire in questo percorso divulgativo delle eccellenze culinarie e di un genere musicale – il jazz – di cui Perugia è divenuta capitale elettiva, nota in tutto il mondo.
“Perugia è la Capitale del Jazz ed è un vero peccato che quest’anno non abbia potuto aver luogo la tradizionale Stagione Jazz presso la nostra struttura – afferma Valeria Guarducci, titolare di Apice Hotels – ne sono dispiaciuta e mi auguro che per il prossimo anno si possa ancora collaborare con il Jazz Club Perugia”.
“Sono convinta – aggiunge ancora – che a Perugia si debba ‘parlare’ di Jazz durante tutto l’anno, non a caso abbiamo dedicato a questo splendido genere musicale una intera Area dell’Hotel Gio’”
Umbria Journal TVIl Tg a portata di click
La Direzione artistica dell’Associazione Culturale Perugia BigBand dichiara: “Questa Rassegna è una ‘Mission’, ovvero una formula che apre gli orizzonti delle collaborazioni artistiche anche a quel ricco e numeroso tessuto di musicisti che gravitano nel nostro territorio, non possiamo che ringraziare la signora Guarducci che ha creduto in noi e che ci ha dato ampia fiducia affidandoci la Direzione artistica”.
Quest’anno la rassegna proporrà un calendario di 20 concerti, dal 29 ottobre 2016 a fine aprile 2017, che accompagneranno altrettante cene con degustazione delle ricette dello chef Roberto Bigarini.
“Abbiamo deciso, quest’anno, di rinnovare la proposta enogastronomica, anche grazie ai numerosi sponsor che hanno deciso di collaborare con noi per questi eventi -afferma Salvatore de Jaco, Food & Beverage Manager di Hotel Giò – Le ricette interpreteranno ogni volta un menù tipico di carne o di pesce;riproporremoinoltre, a grande richiesta, ‘i 7 pesci in cotture differenziate’ nelle due serate conclusive di questa prima parte della rassegna”.
L’evento ha ottenuto il Patrocinio della Regione Umbria, del Comune di Perugia e della Camera di Commercio di Perugia, riconoscimento che incoraggia gli organizzatori a proseguire in questo percorso divulgativo di un genere musicale che ha reso Perugia capitale del Jazz in tutto il mondo.
Food & Jazz dal Vino! sarà per i perugini un’occasione per trascorrere una piacevole serata, rilassante e diversa dal solito all’insegna del buon Jazz suonato dai nostri artisti locali.
Ogni appuntamento prevede:
- Aperitivo in musica con “Un Palco per me” alle ore 20:30, esibizione degli allievi della scuola di musica “La Maggiore” di Perugia ;
- Jazz Dinner, dall’aperitivo al dolce, bevande incluse, alle ore 21:15 con serate di Menù di Pesce o di Carne accompagnate dal Concerto Jazz a cura dell’Associazione Culturale Perugia BigBand.
Ecco il programma delle prime serate in cartellone per Food & Jazz dal vino:
29/10 ore 21:15 Cena con Menù di Terra e Jazz Dinner by Bianchini – Lupoi Duo € 25,00;
04/11 ore 21:15 Cena con Menù di Pesce e Jazz Dinner by Alberto Mommi Trio €29,00;
12/11 ore 21:15 Cena con Menù di Terra e Jazz Dinner by Bassi – Bravo Duo €25,00;
18/11 ore 21:15 Cena con Menù di Pesce e Jazz Dinner by Maurizio Marrani Quartet €29,00;
26/11 ore 21:15 Cena con Menù di Terra e Jazz Dinner by Mo’ Blow Trio €25,00 ;
02/12 ore 21:15 Cena “7 pesci in cottura differenziata” e Jazz Dinner by Molinari–Uncini 4th €29,00;
10/12 ore 21:15 Cena “7 pesci in cottura differenziata” e Jazz Dinner by Silvia Pierucci & Friends €29,00.
Commenta per primo