Sergio Mattarella Presidente a Perugia, la città lo accoglie
“E’ con particolare piacere ed orgoglio che rivolgo il saluto di benvenuto in Umbria al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che sarà domani a Perugia per la prima volta in veste di Capo dello Stato”: è quanto espresso dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, alla vigilia della visita in Umbria del Presidente della Repubblica.
Sergio Mattarella è un politico e giurista italiano, 12º Presidente della Repubblica Italiana dal 3 febbraio2015.Dal 1983 al 2008 è stato deputato, prima per la Democrazia Cristiana (di cui fu vicesegretario) e poi per il Partito Popolare Italiano, La Margherita e il Partito Democratico. Ha ricoperto la carica di Ministro per i rapporti con il Parlamento (1987-1989), di Ministro della pubblica istruzione (1989-1990), di Vicepresidente del Consiglio (1998-1999), di Ministro della difesa (1999-2001) e infine di giudice costituzionale (2011-2015).Il 31 gennaio 2015 è stato eletto al quarto scrutinio presidente della Repubblica con 665 voti, poco meno dei due terzi dell’assemblea elettiva. Ha giurato il successivo 3 febbraio.
“La sua visita è assai significativa – ha detto Marini, come significativi ed importanti sono i luoghi che lo avranno come ospite: dalla sede del nuovo nucleo carabinieri di tutela del patrimonio artistico e culturale, al residence Chianelli.
Una Residenza speciale per pazienti in terapia ambulatoriale (Residence “Daniele Chianelli”), accanto all’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia che accoglie i malati adulti e bambini in cura presso i Reparti di Oncoematologia Pediatrica ed Ematologia, con i loro familiari senza alcun costo di affitto.
Realizzato dal Comitato dal 2003 al 2006, ospita circa più di 120 pazienti e oltre 200 familiari all’anno.
Il Residence Daniele Chianelli è una struttura bella e funzionale, adiacente all’ Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia composta da trenta appartamenti messi a disposizione dei malati e loro familiari senza alcun costo di affitto che trovano nel residence il calore e l’amore di una grande famiglia legata da un sentimento di condivisione e speranza.
La Marini dice ancora :”La nostra terra infatti – ha concluso la presidente – è ricca di un grande patrimonio artistico e culturale, ma è anche ricca di un forte senso della solidarietà. Settori nei quali da sempre è alta l’attenzione e l’impegno dell’istituzione regionale”.
Sergio Mattarella Presidente a Perugia, la città lo accoglie
Commenta per primo