Centro Studi edili Foligno promuove gruppo di lavoro per redazione prezzario minimi professionali

Giampaolo Ceci, direttore Centro studi edili Foligno

(umbriajournal.com) by Avi News FOLIGNO – Il Centro Studi edili di Foligno, col patrocinio del Consiglio nazionale degli ingegneri, promuove la costituzione di un gruppo di professionisti interdisciplinari per redigere un prezzario dei minimi delle prestazioni libero professionali secondo le norme ISO 9001/08. Ad annunciarlo Giampaolo Ceci, direttore dell’ente.

“Il prezzario – ha spiegato Ceci – conterrà la descrizione analitica delle singole prestazioni professionali e le loro specifiche modalità esecutive (voci di contratto) nonché il numero degli elaborati minimi perché possano intendersi redatte professionalmente, quindi determinerà un range di prezzi sotto i quali l’equo compenso andrebbe dimostrato all’Ordine o Collegio di riferimento. Questo strumento consentirà ai liberi professionisti iscritti a Ordini e Collegi di vedere sancito un limite inferiore dell’equo compenso tramite una metodica certificata che costituisca un punto di riferimento al prezzo delle prestazioni professionali, oggi completamente deregolamentate e che spesso ledono la dignità di chi è costretto ad accettarle per mero bisogno”.

In virtù dei significativi risvolti, il Centro Studi edili di Foligno chiede a Ordini e Collegi di patrocinare l’iniziativa.

Il gruppo di lavoro sarà costituito da diverse figure professionali: ingegneri, architetti, geologi, chimici, agronomi, avvocati, consulenti del lavoro, commercialisti, geometri, consulenti e periti di tribunale o assicurazioni, medici. E poi ancora un notaio, un tecnico sviluppatore informatico e un amministratore di condominio. Tutti soggetti a cui è richiesta esperienza nel calcolo delle parcelle. Alcune professionalità potranno essere raggruppate in un unico professionista qualora detenga competenze interprofessionali con riferimento alla tematica in esame. Se necessario, ciascun componente potrà a sua volta coinvolgere altre figure specialistiche per individuare le prestazioni professionali espletate nei settori che non rientrano nelle sue competenze specifiche.

Gli interessati a fare parte del gruppo di lavoro possono inviare la loro disponibilità e il loro curriculum a info.cse@gmail.com. Il direttore del Centro opererà una scelta sulla base di disponibilità di tempo e competenza.

 

 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*