Droga, alcol ed eccesso di velocità, carabinieri denunciano diverse persone

Proseguono con successo i controlli straordinari del territorio: quattro denunce a piede libero, una segnalazione alla Prefettura e 30 infrazioni al codice della strada è il bilancio del servizio coordinato dei carabinieri della Compagnia di Perugia, che, al fine di assicurare un più energico impulso all’attività di prevenzione e controllo del territorio e garantire, quindi, una maggiore azione di contrasto ai fenomeni di criminalità, ha disposto lo svolgimento di servizi straordinari di controllo del territorio nel capoluogo umbro, nella fascia oraria serale e notturna del fine settimana appena trascorso, impiegando i carabinieri della Compagnia di Perugia.

Nel corso dell’operazione, eseguita a largo raggio mediante l’impiego coordinato di tutte le stazioni carabinieri e del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Perugia, sono state controllate in maniera incisiva le aree urbane del centro storico e della stazione ferroviaria fontivegge, nonché i luoghi di principale aggregazione e di interesse per la criminalità. Sulle principali arterie stradali del capoluogo sono stati attuati posti di controllo della circolazione stradale, anche mediante l’utilizzo dell’etilometro e dell’autovelox, al fine di verificare il rispetto delle norme del codice della strada da parte degli automobilisti.

Nel corso del controllo alla circolazione stradale sono state identificate 50 persone, controllati 40 veicoli ed elevate complessivamente 30 infrazioni al codice della strada, di cui 20 per eccesso di velocità.

Sono stati deferiti in stato di libertà:
– 25enne nigeriano, nullafacente e con precedenti penali, indiziato del reato di evasione. Infatti, durante il controllo delle persone sottoposte al regime degli arresti domiciliari, sebbene fosse sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, nel corso delle verifiche, i militari lo sorprendevano fuori dall’abitazione;
– Un 31enne tunisino, nullafacente, irregolare e con precedenti penali, è stato deferito in stato di libertà per essersi reso responsabile di guida senza patente perché mai conseguita;
– Un 28enne tunisino, senza fissa dimora, nullafacente e irregolare è stato invece denunciato per aver violato la normativa sull’immigrazione, risultando inottemperante all’ordine del Questore di Perugia di lasciare il territorio nazionale;
– Un 23enne ecuadoregno, invece, è stato denunciato per essersi reso responsabile di coltivazione e detenzione, ai fini di spaccio, di sostanze stupefacenti.

Infatti, al termine di un’attenta attività di osservazione, i militari dell’Aliquota Operativa procedevano alla perquisizione domiciliare del giovane, trovando all’interno dell’appartamento nr. 2 piante di marijuana alte circa un metro e mezzo. Le piante sono state sequestrate, e il ragazzo deferito per coltivazione, ai fini di spaccio, di sostanze stupefacenti.
Infine, un 37enne perugino, operaio, è stato segnalato alla Prefettura quale assuntore di sostanze stupefacenti, poiché nel corso dei controlli di polizia veniva trovato in possesso di 4 grammi di hashish.

La settimana scorsa, i Carabinieri della Compagnia di Spoleto hanno potenziato l’attività di proiezione esterna delle risorse, svolgendo una serie di servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione dei reati contro il patrimonio ed al contrasto dei vari fenomeni criminali.

L’intensificazione dell’attività di verifica sulle arterie stradali, ha consentito già cospicui risultati per la prevenzione di sinistri con il controllo, a cura del Nucleo Radiomobile, di moltissimi mezzi sulle principali strade che attraversano il comprensorio.

Nell’ambito del servizio straordinario a largo raggio predisposto e coordinato dal Comando Provinciale di Perugia, tra sabato e domenica un giovane è stato denunciato a Spoleto perché sorpreso in evidente stato di ebbrezza alcolica, confermato dall’accertamento tecnico eseguito mediante etilometro. Anche in Valnerina due giovani sono stati denunciati per un reato analogo, con il conseguente ritiro del titolo di guida.

Cospicui i controlli presso i principali centri di aggregazione e per la repressione dei reati in materia di stupefacenti. Un giovane a Cascia è stato trovato in possesso di un quantitativo di hashish per uso personale ed è stato pertanto segnalato quale assuntore alla Prefettura di Perugia.

A Campello sul Clitunno tre persone sono state invece fermate mentre erano alla guida dei propri autoveicoli e, a seguito di perquisizione personale e domiciliare, sono state trovate in possesso di alcune dosi di cocaina per uso personale.

Altri quattro giovani sono stati trovati in possesso di hashish lungo la Valnerina e sono state segnalate alla Prefettura di Perugia dalla Stazione Carabinieri di Cerreto di Spoleto. Otto complessivamente i soggetti segnalati come assuntori, mentre lo stupefacente in loro possesso è stato sequestrato dalle Stazioni Carabinieri procedenti.

Sempre nel fine settimana a Norcia un uomo è stato denunciato per il reato danneggiamento; dopo aver dato in escandescenza per futili motivi, lo stesso avrebbe infatti danneggiato suppellettili e articoli all’interno di un esercizio commerciale del posto.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*