![aeroporto-san-francesco Aeroporto, da Perugia si vola in Messico e in Cile](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2015/07/aeroporto-san-francesco-678x381.jpg)
Claudio Ricci (Consigliere Regionale, portavoce centro destra e liste civiche), prendendo atto delle attività di promozione dell’Umbria in corso a EXPO Milano 2015, in questi giorni, sollecita, come già fatto in Consiglio Regionale (con una mozione e durante l’ultima seduta), la necessità di attivare una linea aerea con Milano (e/o collegamenti veloci in tre ore utilizzando convogli ferroviari come il Freccia Argento) per “cogliere tutte le opportunità” di EXPO Milano 2015 e anche per gli affetti positivi indotti negli anni futuri (valutando, comunque, positivamente l’attivazione del volo aereo con Roma).
Nell’ambito dei trasporti aerei, elemento strategico di sviluppo per l’Umbria, si sottolinea l’obiettivo di continuare ad ampliare le attività (movimenti passeggeri) dell’aeroporto regionale facendo entrare i privati (almeno per una parte) nella società di gestione (SASE) soprattutto in questo momento che è stata ottenuta la concessione di gestione dell’aeroporto per 20 anni.
Su tale proposta, la parziale privatizzazione della società di gestione dell’aeroporto (che era stata indicata del centro destra e liste civiche nei mesi scorsi), abbiamo osservato una “assonanza” di opinioni in Consiglio Regionale durante la discussione sulle linee programmatiche 2015/2020: ci auguriamo che ora si passi dalle proposte ai fatti concreti che “aprano l’Umbria” al mondo (foto, dall’alto, l’aeroporto dell’Umbria Perugia San Francesco d’Assisi).
Peraltro, in relazione al prossimo Giubileo della Misericordia 2015/16, sarebbe interessante attivare il volto per Madrid: aeroporto su cui si attestano, in Europa, i flussi provenienti dal sud America, luogo di origine di Papa Francesco, da cui proverranno molti pellegrini.
Claudio Ricci in ultimo sottolinea come, insieme ai Consiglieri Regionali di centro destra e liste civiche (Valerio Mancini, Emanuele Fiorini, Raffaele Nevi, Marco Squarta e Sergio De Vincenzi), si sta svolgendo una “continua, puntuale e incisiva” azioni di controllo e proposta.
Commenta per primo